Campionato di calcio serie a 22/23 date e cosa succede
Il campionato di calcio Serie A 22/23 è ormai alle porte: dopo una lunghissima pausa durata oltre 2 mesi durante la quale i calciatori, gli allenatori e gli staff tecnici delle società si sono potuti godere il tanto meritato riposo, la nuova Serie A è pronta a ripartire con tutto il suo fascino e con uno spettacolo pronto ad appassionare i milioni di tifosi italiani.
Tuttavia, la nuova stagione che inizia settimana prossima la si può definire abbastanza atipica, del tutto unica nel suo genere: come mai? Quali sono le date da conoscere del nuovo campionato di Serie A 22/23?
Cerchiamo di sviscerare brevemente tutte le novità di questa nuovissima stagione di calcio, partendo dalle date di assoluta rilevanza!
Info utili su date ed eventi da sapere per la stagione 22/23
Come detto, la nuova Serie A è pronta ad iniziare: le squadre, infatti, stanno ultimando quella che è la preparazione pre-campionato con le ultime amichevoli rimaste da disputare, le quali hanno il semplice ma importante scopo di far rodare ancora meglio i giri dei motori dei calciatori, oltre che di ultimare la costruzione dell'alchimia di ciascun gruppo squadra grazie ai nuovi innesti arrivati durante la sessione di calciomercato ancora in corso.
Il match inaugurale della prima giornata è fissata per le ore 18:00 di sabato 13 agosto, fascia oraria nella quale debutteranno i campioni d'Italia del Milan alla caccia della seconda stella; le restanti squadre affronteranno il proprio match nelle giornate del 13 e del 14 agosto.
La chiusura della stagione riserva già una novità: l'ultima giornata, infatti, si disputerà il 4 giugno 2023, posticipando la classica fine del campionato, da sempre prevista per la penultima settimana di maggio, di almeno 2 settimane.
Perché questo cambiamento abbastanza epocale?
È risaputo che il 2022 è l'anno dei Mondiali in Qatar, i quali, per la prima volta nella storia del calcio moderno, si disputeranno durante la sessione invernale e più precisamente dal 21 novembre al 18 dicembre, cambiando in modo inedito la storica tradizione estiva dei campionati mondiali di calcio.
Questo non può che comportare un inevitabile stop dei vari campionati europei, inclusa la nostra Serie A, la quale si fermerà il 13 novembre, data della 15ª giornata, per poi riprendere il 4 gennaio dalla 16ª giornata.
Ovviamente, verranno lasciate un paio di settimane sia prima che dopo l'evento mondiale per far si che abbiano luogo i vari ritiri delle nazionali coinvolte nella manifestazione e affinché possano prepararsi al meglio per il torneo.
Inoltre, la Lega Serie A ha reso pubblica quella che sarà la struttura dell'intero campionato 22/23, il quale si articolerà con ben tre anticipi che verranno giocati nella giornata di sabato, suddivisi nella fasce orarie delle 15, delle 18 e delle 20:45; ci sarà poi il lunch match della domenica alle ore 12:30, per poi proseguire con tre gare alle 15, un match alle 18 e due posticipi, i quali avranno luogo alle 20:45 della domenica e alle 20:45 del lunedì, ossia il cosiddetto Monday Night.
Tale ripartizione dei match valevoli per ciascuna giornata rende di fatto realtà quell'idea di calcio spezzatino tanto voluto dalla Lega, ma tanto criticato dai massimi dirigenti di alcune società calcistiche.
Non ci sarà il Boxing Day del 26 dicembre, ma verrà spostato direttamente a mercoledì 4 gennaio.
Che dire dei turni infrasettimanali?
Essi saranno solo 3 e avranno luogo il 31 agosto, quindi in apertura di campionato, il 9 novembre, il 4 gennaio e il 3 maggio; oltre a tutto ciò, il campionato sarà anche inframezzato dalle soste per le Nazionali, le quali sono fissate per il 25 settembre e il 25 marzo, oltre alla pausa di circa 1 mese per il Mondiale.
Inoltre, è stata anche confermata l'assenza di specularità tra il girone d'andata e quello di ritorno, novità già introdotta per la passata stagione e riconfermata in questa alle porte; l'unica regola è data dal tassativo intervallo di 8 partite tra andata e ritorno contro la stessa squadra.
Ci aspettano circa 8 mesi di calcio adrenalinico, nel quale il sistema di scommesse sul calcio infallibile avrà il suo bel da fare nel cercare di prevedere la possibile vincente dello Scudetto, con le 7 sorelle più rinforzate che mai per andare alla caccia del titolo e per strapparlo al Milan, determinato anch'esso a difenderlo ad ogni costo!