Attualita

Festival Filosofia. Disponibili 10 borse di studio — Giovazoom

Festival Filosofia. Disponibili 10 borse di studio — Giovazoom

NEWS

LE NOTIZIE DAL PORTALE GIOVANI

Creatività

Filosofia, ovvero, letteralmente, “amore per il sapere”. Fare filosofia vuol dire ricercare una verità che non si possiede, intraprendere un cammino fatto di osservazione e confronto, di analisi e ascolto, di dubbi e interrogativi, sul passato e sul presente.

Da diciassette anni c’è un luogo che, a livello internazionale, è un vero e proprio punto di riferimento per l’elaborazione del pensiero contemporaneo e per quanti condividono questa passione per il sapere, il Festival Filosofia che si svolge a metà settembre a Modena, Carpi e Sassuolo

L’edizione di quest’anno, con oltre duecento appuntamenti in programma nelle giornate da venerdì 15 a domenica 17 settembre, sarà dedicata alla riflessione sul tema delle arti, tutte le arti, incluse quelle che una volta venivano definite “arti meccaniche” perchè legate ad un lavoro specifico, come l’artigianato. 
Per tre giorni la creatività sarà quindi al centro di lezioni magistrali, conferenze, mostre, spettacoli teatrali, presentazioni di libri, appuntamenti gastronomici con i menu della cucina filosofica. Cibo per la mente e cibo per l’anima cui tutti sono invitati a partecipare, anche i più piccoli! C’è una sezione del Festival che è stata proprio pensata per i giovanissimi amanti del sapere, con laboratori, narrazioni e giochi con suoni e colori. 

Con un programma così ricco viene senza dubbio la voglia di fermarsi in pianta stabile per tutti e tre i giorni e provare a seguire il maggior numero di iniziative! Il Consorzio per il festivalfilosofia ha trovato un modo per aiutare i giovani a far fronte alle spese di vitto e alloggio, mettendo a disposizione di laureandi, laureati e giovani studiosi italiani e stranieri, che non abbiano compiuto i 35 anni alla data di scadenza del bando, 10 borse di studio a titolo di rimborso spese di viaggio e soggiorno, per un valore di 400 euro. 

Per presentare la domanda c’è tempo fino a lunedì 28 agosto 2017. Occorre inviarla in carta semplice alla Direzione del festivalfilosofia (presso il Consorzio per il festivalfilosofia, Largo Porta Sant’Agostino 337, 41121 Modena) e deve essere corredata da:

  • autocertificazione in carta libera dei titoli di studio conseguiti con relativa votazione finale;
  • lista degli esami universitari sostenuti con relativo voto di profitto;
  • nominativi dei relatori (nel caso di tesi di laurea di base o specialistica e di tesi di dottorato)
  • curriculum vitae et studiorum che indichi i campi d’interesse;
  • ogni altro eventuale documento o referenza che i candidati riterranno opportuno produrre.

I contributi verranno assegnati a giudizio insindacabile di una commissione appositamente istituita. L’esito della selezione verrà comunicato ai soli assegnatari dei contributi entro lunedì 4 settembre 2017. L’erogazione del contributo è subordinata alla partecipazione ad almeno 10 iniziative filosofiche (lezioni magistrali, lezioni dei classici, dibattiti) e all’invio, entro il 14 settembre 2017, della certificazione originale dei documenti allegati alla domanda.

Scarica il modello per la domanda (doc, 25.5 KB). 

Per saperne di più: 

Consorzio per il festivalfilosofia
Largo Porta Sant’Agostino 337 – Modena
tel. 059 2033382
info@festivalfilosofia.it

Fonte: Festival Filosofia. Disponibili 10 borse di studio — Giovazoom