Realisticamente reale: CNN la rete che fa notizia
CNN acronimo di Cable News Network è una delle sigle più conosciute al mondo. Infatti, indica la rete televisiva americana che trasmette notizie 24h su 24. Essa è stata la prima rete televisiva ad essere interamente vocata all'informazione. Giornalisti di grande calibro si sono avvicendati nella conduzione dei suoi programmi e, oggi, rappresenta il punto di riferimento per l'informazione mondiale. L'inizio quasi in sordina è stato investito da un improvviso successo dovuto alla trasmissione di immagini sulla Guerra del Golfo del 1991. Vediamo, quindi, di conoscere meglio la CNN, una delle più importanti reti televisive al mondo. Essa è seguita in 100 differenti paesi riportando 40 milioni di abbonati.
CNN: storia della più famosa rete televisiva degli Stati Uniti
Intraprendenza, imparzialità e notevole impegno sono le caratteristiche che contraddistinguono la CNN.Il suo esordio è avvenuto nel 1980, quando i due soci fondatori Ted Turner, imprenditore statunitense, e Reese Shonfeld crearono questa divisone della WarnerMedia. Quest'ultima è una società operante nel mondo del cinema e della televisione. All'inizio, sembrava essere un canale d'informazione come molti altri, ma il vero successo si ebbe nel 1991. L'idea fu quella di mandare una troupe da set cinematografico a Bagdad al fine di documentare tutto quello che stava accadendo.
Fu così che Peter Arnett trasmise le immagini relative all'inizio del conflitto attraverso una parabola posta sul tetto di un hotel. Da quel momento, il mondo poté assistere quasi in diretta agli avvenimenti che si svolsero durante la Guerra del Golfo. Nessuno potrà mai dimenticare le realistiche immagini dell'attacco delle truppe americane all'esercito di Saddam Hussein. Ebbe inizio una nuova era nel campo dell'informazione. La CNN con la sua rete dedicata all'informazione 24h al giorno divenne un vero colosso televisivo.
La sua sede è ad Atlanta, in Georgia, e conta circa 600 dipendenti di cui oltre 200 sono giornalisti. Per chi vuole vedere da vicino cosa succede dietro le quinte è possibile visitare il CNN Center. Questa struttura ospita gli uffici centrali e le sale stampa. Tra le varie attività che si possono fare, esiste la possibilità di pranzare fianco a fianco con i più famosi giornalisti della rete. Il CNN Center si compone di 5 edifici distinti che comprendono un parco a tema e un hotel. Per vivere questa straordinaria esperienza è necessario avere un visto Usa per l'ingresso negli States. Su https://visto-usa.it/ è possibile richiedere un visto Esta, turistico o business, che permette di rimanere negli Stati Uniti fino a 90 giorni.
Il mondo visto attraverso le telecamere della CCN
I programmi sono divisi per canale che iniziano alle 7 a.m. e si concludono alle 12 a.m. Quando si verifica un evento in particolare allora viene mandato sulla versione internazionale del canale. Programmi storici si sono alternati nel corso del tempo insieme ai suoi conduttori. Una delle più famose trasmissioni è stata Larry Live King il cui ideatore e conduttore era lo stesso King. Durante il programma in diretta i telespettatori potevano intervenire telefonicamente mentre c'erano ospiti del mondo del cinema, dello spettacolo o dello sport. Tra gli ospiti più illustri ci sono da ricordare tutti i presidenti americani, Margaret Thatcher e Vladimir Putin.
L'innovazione proposta dalla CCN è passata anche da questo: avvicinare il più possibile la gente comune al mondo della televisione e dell'informazione. Il mondo visto attraverso la rete più autorevole e potente degli Stati Uniti è un mondo reale. Il coinvolgimento degli spettatori è completo anche quando si tratta di esprimere pareri e opinioni. In questo i giornalisti sono più che preparati e non temono alcun confronto. Il loro obiettivo è quello di informare correttamente i cittadini senza creare caos o fraintendimenti ideologici.
La CNN trasmette in tempo reale tutto ciò che accade nel mondo. Sembra ieri quando Ted Tuner presentò per la prima volta nel 1980 la CNN, mandando in onda via satellite subito dopo, il notiziario condotto da David Walker e Lois Har. L'intraprendenza forse è la sua dote più potente. Solo così, forse si può arrivare ad avere la verità senza compromessi.