Tutto ciò da sapere sulle famose Nike Mercurial
Le scarpe da calcio rappresentano, senza alcun dubbio, uno degli elementi più utilizzati e fondamentali nel mondo dello sport. La sua scelta, infatti, non deve essere effettuata con superficialità: le scarpe da calcio incidono completamente sulla performance generale di un giocatore, oltre ad offrire un’alta protezione ai piedi. Al giorno d’oggi, sono presenti diversi modelli realizzati da marchi famosi che sono in grado di adattarsi alle esigenze e necessità dei giocatori, ed uno tra i più apprezzati da professionisti e non solo, sono le scarpe da calcio Nike Mercurial. Caratterizzate da colori sgargianti e vivaci, composte da un design innovativo che difficilmente passa inosservato e da una tecnologia super avanzata nel settore, risultano molto amate e ricercate. La collezione delle Nike Mercurial offre al suo interno una serie di modelli che si differenziano non solo dal punto di vista estetico ma anche per i diversi impieghi ai quali si possono adattare.
Nike Mercurial: perfette per ogni calciatore
Le famose scarpe da calcio Nike Mercurial si contraddistinguono per il loro speciale mix tra design e tecnologia innovativa. I modelli variano nella loro struttura per soddisfare le esigenze di ciascun calciatore, adattandosi anche ai diversi campi da calcio: da quelli con erbetta sintetica ai campi professionali. É sempre importante scegliere le scarpe da calcio seguendo alcuni principi e criteri fondamentali, in quanto da esse spesso dipende l’esito di una competizione e la prestazione da parte degli sportivi. Il calcio, essendo uno sport altamente praticato, ha portato le aziende produttrici a rinnovarsi continuamente introducendo nel mercato modelli di scarpe sempre più raffinate, resistenti e sopratutto comode. Si tratta di una vera e propria rivoluzione nel mondo calcistico, dove non solo si tiene conto dell’aspetto pratico e tecnico delle scarpe ma si va a prendere in considerazione anche quello che è l’aspetto esteriore per risaltare la personalità dei calciatori.
Design, aspetto tecnico e modelli della collezione Nike Mercurial
Come accennato in precedenza, ogni singolo modello all’interno della collezione si differenzia per i suoi colori vividi e il suo design curato in ogni minimo dettaglio. Le scarpe Nike Mercurial sono definite da linee pulite e filanti, con l’utilizzo di tonalità che variano in tantissimi colori. I materiali utilizzati sono scelti con cura per garantire delle prestazioni tecniche eccezionali e dagli ottimi risultati, inoltre sono altamente traspiranti offrendo in questo modo il massimo del comfort. I modelli sono realizzati con diversi tipi di pelle a seconda della loro funzione finale, dotati talvolta di collare per donare una protezione maggiore alla caviglia. La suola interna è ben sagomata, flessibile ed imbottita assicurando un sostegno totale alla pianta del piede ed evitando infortuni dolorosi. Tra le varie tipologie di scarpe appartenenti alla famosa collezione delle Nike Mercurial, si possono citare le seguenti: – Mercurial Vapor 13 “Academy IC”: particolarmente adatte per il calcetto grazie alla presenza di una suola in gomma estremamente resistente contro l’usura e con un rinforzo nel tallone. – Mercurial Vapor 13 “Elite Neymar”: dotate di tacchetti idonei per terreni sintetici, si tratta di un modello altamente tecnico con una suola flessibile ed imbottita. – Mercurial 7 Academy “SG – Pro AC”: perfette per terreni piuttosto morbidi e fangosi, caratterizzate da tacchetti rimovibili ed intercambiabili, sono scarpe super preformanti con rinforzo sui talloni.
Come scegliere le proprie Nike Mercurial
Per poter scegliere la tipologia di Nike Mercurial più adatta alle proprie esigenze, bisogna prima di tutto prendere in considerazione la misura. La scarpa dovrà quindi risultare perfettamente aderente alla pianta del piede, in caso contrario si potrebbe andare incontro a spiacevoli infortuni alle caviglie. Di seguito, è bene fare riferimento ai terreni nel quale si andrà a giocare: per un suolo duro e secco, meglio scegliere scarpe dotate di tacchetti fissi ed in gomma, mentre per un terreno maggiormente fangoso sono più adatti i modelli dotati di tacchetti lunghi e removibili.