Gadget aziendali, consigli per realizzarne di originali
Tutti sanno che, oggi come oggi, se si ha intenzione di promuovere in maniera efficace la propria azienda non si può fare a meno dei gadget. I motivi per cui è importante prenderli in considerazione sono diversi e vanno dal miglioramento della brand awareness fino a quello dell’employer branding.
Detto questo, però, non resta che chiedersi quali siano i consigli da seguire per sceglierli originali. Nelle prossime righe, ne abbiamo elencati alcuni!
Sii fedele alla tua identità aziendale (e rimanendo in questo campo osa)
Ogni dettaglio della promozione di un’azienda deve essere fedele alla realtà appena citata. Giusto per fare un esempio, ricordiamo che, se si parla dell’attività di una wedding planner che si rivolge a un’utenza luxury con la proposta di cerimonie classiche. In questi frangenti, una carta intestata con il nero come colore dominante stonerebbe alquanto. Lo stesso si potrebbe dire di un’azienda che orienta da sempre il suo business verso la sostenibilità e che proponesse come gadget chiavette in plastica. Rimanendo con il focus su quest’ultimo aspetto, facciamo presente che una buona idea può essere quella di regalare ai propri prospect usb personalizzate realizzate in legno proveniente da foreste gestite responsabilmente o decorate da un’artista particolarmente creativo.
Personalizza
Quando si parla di consigli per realizzare dei gadget originali, una dritta da chiamare in causa riguarda la personalizzazione. Le idee in merito sono davvero tante. Si può chiamare in causa, per esempio, la scelta di donare a un cliente fidelizzato un gadget customizzato nel giorno del suo compleanno.
Spazio alle piccole aziende e agli artigiani
Come poco fa accennato, una buona idea da prendere in considerazione quando si discute di dritte per donare ai propri prospect, lead e clienti fidelizzati dei gadget originali prevede il fatto di focalizzarsi sul lavoro di piccole aziende e artigiani. Giusto per citare una delle tante soluzioni possibili, citiamo la scelta di far realizzare shopper ad aziende che operano in ottica sostenibile, ma anche a realtà giovani magari condotte da donne.
In questo modo, non solo si dà visibilità a realtà che, da sole, farebbero fatica a emergere. Si riesce anche a migliorare la propria immagine associando il nome dell’azienda ad aspetti positivi, dal rispetto per l’ambiente fino all’attenzione alla condizione lavorativa femminile.
Innova
Si può realizzare il gadget più originale al mondo ma, se si ha intenzione di rimanere nel cuore dei propri clienti, è opportuno innovare. Ciò significa fare attenzione a diversi ambiti. Le già citate usb, per esempio, negli ultimi anni sono cambiate tantissimo sia dal punto di vista della capacità, sia quando si parla di dimensioni. Oggi come oggi, non ha senso donare ai propri clienti una chiavetta da un 1 Giga. Lo stesso discorso deve essere fatto quando si parla di shopper o di magliette. I modelli che andavano di moda 5/6 anni fa non sono gli stessi apprezzati oggi. Alla luce di ciò, nel momento in cui si decide di focalizzarsi su un determinato gadget, è opportuno tenere sotto controllo il modo in cui, nel corso del tempo, il suo utilizzo cambia.
Ascolta il tuo target
Non c’è che dire: non mancano proprio le dritte dedicate a chi punta a realizzare gadget capaci di stupire il proprio target! Tra i consigli in questione, rientra il fatto di ascoltare le persone che hanno ricevuto questi oggetti. Si possono, per esempio, dare vita a dei sondaggi social per sapere se il gadget è piaciuto. Un’idea ancora più speciale riguarda il coinvolgimento degli utenti al monte del processo. Anche in questo caso tornano in gioco i social, grazie ai quali, per esempio, si può chiedere al proprio target se preferisce un colore piuttosto che un altro. Un gadget con alla base una strategia di questo tipo risulterà quasi sicuramente più apprezzato della classica penna con il nome e l’indirizzo della società.