Auto elettriche: finalmente si comincia a fare sul serio
Scegliere un’auto meno inquinante e tecnologicamente più moderna è sempre stato, almeno fino ad oggi, un compromesso che non tutti erano disposti ad accettare. Se è vero che i vantaggi offerti dalle auto elettriche erano importanti anche ieri, è altrettanto vero che la scelta per gli appassionati di auto non era assolutamente delle migliori.
Ci si doveva accontentare di pochi modelli, non esattamente accattivanti per estetica e design e spesso inadeguati anche sotto il profilo delle prestazioni.
Il quadro, per capirci, non era dei più idilliaci. Le cose però sono cambiate – e radicalmente – negli ultimi mesi, con l’arrivo sul mercato di auto elettriche rivoluzionarie che non hanno nulla da invidiare né alle versioni a diesel, né a quelle a benzina.
Oggi, è proprio il caso di dirlo, anche in Europa si fa sul serio con le auto elettriche, con buona pace di chi aveva sempre trovato ottime scuse per rimandare il passaggio all’elettrico e ai motori più rispettosi dell’ambiente.
Ricarica e autonomia non sono più un problema
Quello che era il problema maggiore per chi si trova a percorrere lunghe percorrenze è oggi solo un lontano ricordo: i migliori modelli elettrici oggi possono percorrere anche più di 300 km con una sola ricarica, estendendo appunto le capacità di questa categoria di motorizzazioni.
Anche chi ama utilizzare l’auto per lunghi viaggi – oppure vi è costretto per lavoro, può oggi scegliere un’auto elettrica per ogni tipo di esigenza di guida, di viaggio e di percorrenza.
Anche sui modelli di punta delle migliori case automobilistiche
Oggi puoi scegliere motorizzazioni elettriche anche sulle più iconiche delle autovetture offerte dai principali marchi dell’automotive. Non devi più accontentarti di modelli che nessuno comprerebbe mai – puoi scegliere l’auto dei tuoi sogni e, ormai quasi sempre, portarla a casa proprio in versione elettrica.
Una scelta intelligente per l’ambiente, per le tasche, per il nostro futuro
Quella dell’auto elettrica non è una moda passeggera, destinata a sparire come già hanno fatto tanti sistemi che garantivano un minore inquinamento. Alle presenti condizioni del nostro pianeta, saranno necessari ulteriori ritocchi ai limiti di inquinamento consentiti ad ogni vettura. Se il diesel ha già tirato le cuoia, i motori a benzina dovranno continuare a migliorarsi per poter ancora essere in circolazione.
Chi sceglie invece un veicolo con motore elettrico può essere certo di accedere ai centri cittadini e di poter guidare per anni senza doversi preoccupare delle emissioni della propria vettura. Targhe alterne, aree inaccessibili, maggiorazioni in bollo: nulla di tutto questo per chi sceglie di passare al lato giusto dell’automobilismo.
Senza contare poi quelle che sono le nostre ineludibili responsabilità verso chi vive oggi il pianeta e verso chi lo vivrà in futuro: la scelta dell’auto elettrica è una scelta compatibile, rinnovabile e sostenibile, le tre parole chiave che dovranno per forza di cose disegnare l’oggi e il domani.
Non ci sono davvero più scuse per non scegliere un’auto elettrica al posto dei vecchi, stanchi e inquinanti motori a diesel o benzina.