Fuoco di Sant’Antonio: 7 rimedi naturali efficaci
Fuoco di Sant’Antonio: 7 rimedi naturali efficaci
Come abbiamo visto nell’articolo su cos’è e perchè viene il fuoco di sant’Antonio, questa malattia è un disturbo causato dallo stesso virus della varicella, che resta inattivo nell’organismo e si sveglia in seguito a diversi motivi. Se vuoi sapere come curare i fastidi, il dolore e il prurito del fuoco di sant’Antonio, puoi provare con dei rimedi naturali.
Se sei arrivato su questo articolo è perchè vuoi scoprire quali sono i rimedi naturali per alleviare il dolore e il prurito causato da questo fastidioso disturbo. Come ti avrà detto il tuo medico, questo herpes zoster si può curare efficacemente solo con dei farmaci, ma esistono dei modi naturali, da abbinare alla cura farmacologica, per alleviare prurito e possibile dolore.
Fuoco di sant’antonio rimedi naturali
Esistono dei rimedi naturali che possono alleviare il dolore dato dallo stesso esantema. Andiamo a scoprirli:
1. Bendaggio umido sulle eruzioni
Bagnate un asciugamano con acqua fredda, strizzate e lasciate alcuni minuti fino a quando non raggiunga la temperatura ambiente.
2. Bagni con amido di mais
Versate due cucchiai di amido di mais nell’acqua della vasca ed immergetevi per 30 minuti.
3. Tamponi con tea tree oil
Versate poche gocce di tea tree oil su un batuffolo di cotone idrofilo e passatelo sulle bolle.
4. Tamponi con acqua ossigenata
Utilizzate del cotone per tamponare le bolle.
5. Infuso di melissa
La melissa ha proprietà antivirali. Bevetene più tazze durante la giornata. Preverrà la propagazione del virus in altre parti del corpo. Le bustine usate e raffreddate potete usarle per tamponare le bolle.
6. Creme con aloe
L’aloe è un toccasana. Se avete una pianta di aloe in giardino, aprite una foglia e spalmate il gel sulle vesciche. Altrimenti comprate una crema.
7. Peperoncino
La molecola attiva del peperoncino piccante che ha noti effetti antidolorifici. La pomata può essere applicata delicatamente sulle pustole non ancora esplose.