I consigli per trovare una casa in affitto eco-friendly
I consigli per trovare una casa in affitto eco-friendly
Trovare una casa in affitto è possibile, anche se gioco forza richiede una maggiore attenzione nell’analisi di ogni dettaglio. Una casa eco-friendly degna di questa etichetta, infatti, possiede alcune caratteristiche distintive: è coerente con il contesto ambientale, è votata al risparmio energetico e sfrutta materiali di costruzione innocui per l’ambiente. Anche la luce naturale è importante, in quanto una esposizione solare di livello permette di utilizzare meno l’illuminazione artificiale. Ma come trovare una casa in affitto eco-friendly? Ecco alcuni consigli utili.
Come trovare un appartamento eco in affitto?
Il primo step è capire attraverso quali mezzi trovare un appartamento in affitto. Il consiglio migliore è di utilizzare le tante risorse rese disponibili da Internet. In siti web come Kijiji, infatti, c’è un’intera sezione dedicata alle case in affitto. Grazie a portali come questo, si possono selezionare solo le case che più di tutte rispondono a certi requisiti preferenziali. Ma c’è da aggiungere che l’annuncio di per sé non è sufficiente: è infatti obbligatorio visitare gli appartamenti di persona. Questo è l’unico modo per sapere con certezza se rispetta tutti i requisiti ricercati. Soprattutto quando si parla di case eco-friendly.
Casa ecologica: quali aspetti valutare?
Esistono aspetti molto importanti da valutare, quando si sceglie di cercare una casa ecologica in affitto. Innanzitutto la già citata luce naturale, che può ad esempio essere garantita dagli appartamenti con i lucernari. Anche la presenza delle lampade LED aiuta non poco ad abbassare di netto i consumi di luce artificiale. E poi una casa green non può rinunciare a un aspetto per lei importantissimo: la presenza dei pannelli solari e di un sistema fotovoltaico. Gli appartamenti eco-friendly, però, sono tali anche per la presenza di materiali sostenibili: come ad esempio il legno certificato al posto del cemento.
Come organizzare un trasloco green?
Una casa in affitto green, necessita anche un trasloco eco. Ma come renderlo tale? Ad esempio prediligendo le scatole composte da materiale riciclabile ed ecologico. Si tratta, infatti, di scatole che potrete comunque utilizzare nuovamente in seguito al trasloco. Anche le protezioni dei pacchi dovrebbero rispettare queste regole: il pluriball eco, dunque, è una soluzione più che idonea. E dato che un trasloco prevede sempre alcune rinunce, attenzione ai rifiuti: tutto ciò che avanza, o ciò che non serve, dev’essere smaltito ecologicamente. Esistono servizi appositi per questo, insieme a diverse iniziative.
Come rendere una casa eco-friendly?
C’è sempre un modo per rendere una casa più eco di quanto già non sia. Per esempio potreste arredarla con mobili con certificazione FSC, oppure acquistare elettrodomestici a basso consumo (con classe energetica A+++). Altri consigli utili su quello che potreste fare? Installare nella doccia un soffione dotato di regolatore per l’emissione di acqua (detto anche a pioggia). E pensare all’installazione di sanitari con controllo dei getti d’acqua: vale per i rubinetti, così come per gli scarichi. L’ultimo consiglio è di prevedere, sin da subito, i secchi per la raccolta differenziata dei rifiuti: è meglio farci l’abitudine quanto prima.
Fonte: I consigli per trovare una casa in affitto eco-friendly