Green Style

Quali sono le caratteristiche generali di un Caminetto a bioetanolo da tavolo?

Vuoi acquistare da tempo un caminetto bioetanolo da tavolo ma non sai da dove iniziare e su quale modello puntare? Credi che questo accessorio possa ingombrare i tuoi spazi? In realtà il bioetanolo da tavolo è molto in voga negli ultimi tempi perché arreda con gusto, richiede una bassa manutenzione, è facile da usare e rappresenta una scelta che permette di ridurre i costi energetici. A differenza di quello che si potrebbe pensare, il camino bioetanolo da tavolo potrà essere collocato senza problemi anche all'interno di ambienti residenziali o commerciali in cui bisogna fare i conti con lo spazio ristretto, in quanto contraddistinto da un design compatto.

Cosa ha di speciale un camino da tavolo che viene alimentato con il bioetanolo? Questo accessorio accattivante si presenta come un piccolo focolare che può essere trasportato da un punto all'altro dell'immobile. Come suggerisce lo stesso nome, si può posizionare sopra il tavolo del soggiorno, del living o del salotto, ma non solo. Questo complemento d'arredo, da scegliere in varie misure e combinazioni di colore, starà bene sopra un mensola, sul comò della camera da letto, su un muretto o sul davanzale.

Come avviene per i modelli da incasso o a parete, anche il caminetto da tavolo non necessita di alcuna canna fumaria. Occorre poi far presente che il caminetto da tavolo bioetanolo è disponibile in tantissimi stili, quindi si abbina bene con arredi e finiture moderne, classiche o contemporanee. In ogni caso riuscirà a creare un'atmosfera molto rilassante, suggestiva e intima.

Camino bioetanolo da tavolo: una scelta vincente

Se cerchi una soluzione efficace per migliorare il comfort dei tuoi ambienti ma senza rinunciare all'estetica curata, puoi sempre puntare sui caminetti bioetanolo da tavolo, a libera installazione e che si prestano per essere trasportati senza fatica dove preferisci. Sono diversi i punti di forza dei biocamini da tavolo, che rilasciano un gradevole tepore e possono essere impiegati anche come centrotavola o posizionati sulla postazione lavorativa per renderla ancora più piacevole. Una volta accessi non avvertirai odori sgradevoli, a patto di impiegare combustibili di qualità, che oggi puoi trovare in tanti formati a prezzi abbastanza competitivi.

Nessun problema anche anche per ciò che riguarda il funzionamento, visto che ti basta solo riempire il serbatoio e procedere con l'accensione della fiamma per avere un camino da tavolo bioetanolo pronto all'uso. A fine utilizzo non dovrai nemmeno preoccuparti della raccolta della cenere o di effettuare fastidiose e lunghe pulizie. All'occorrenza devi solo pulire il vetro con l'aiuto di un panno morbido, esattamente come avviene con gli altri mobili presenti nell'ambiente. Si segnala che questi caminetti da tavolo sono del tutto privi di ventole, parti in movimento o valvole che con il passare del tempo sono soggetto all'usura.

Altre cose da sapere sul camino bioetanolo tavolo

I camini da tavolo alimentati con il biotenalo aggiungono un tocco di classe, ti permettono di personalizzare l'ambiente con raffinatezza e nel frattempo, anche se non riscaldano come i focolari tradizionali, riescono comunque a rilasciare tepore, con il vantaggio della bassa manutenzione. Il biocamino tavolo, inoltre, si rivela un'idea regalo di sicuro gradimento per una coppia di giovani sposi, il migliore amico, la mamma, la fidanzata, il capo e ogni altra persona che ama i complementi di design.

Trovare il camino a bioetanolo da tavolo che possa fare al proprio caso è abbastanza semplice, anche perché l'assortimento di questi accessori al momento è piuttosto ampio e variegato. Esistono modelli dalle linee basic, altri più elaborati e non mancano soluzioni particolarmente originali. L'importante è concentrare l'attenzione su un biocamino tavolino di alta qualità e affidabile, ovvero realizzato con materiali accuratamente selezionati e da aziende leader nel settore.