Green Style

Vivere green: 3 semplici miti su questo stile di vita

Uno stile di vita sostenibile è di certo vivere green. Infatti, questo modo di vivere ha come scopo quello di conservare gli habitat e la biodiversità della terra. Inoltre, tende a preservare le risorse personali e del nostro pianeta. Purtroppo, gli effetti del riscaldamento globale sono sempre più palesi e dunque, diventa sempre più importante riuscire a tenere ben in considerazione l'impatto delle proprie azioni sul pianeta Terra. Cosa vuol dire questo? Vuol dire che bisogna imporsi di ridurre il proprio impatto su tutto ciò che ci circonda. In sostanza, devi cercare di ridurre i tuoi sprechi, rispettando l’ambiente e qualsiasi essere presente sulla Terra.

Naturalmente, se la tua intenzione è quella di vivere green, hai bisogno di basare la tua vita su dei principi fondamentali. Questo significa avere accortezza per tutto ciò che ti circonda. Sostanzialmente, se vuoi vivere in modo sostenibile, vivi in una casa passiva, sfrutta energia derivante da rinnovabili, mangia in modo sano e viaggia con mezzi green. Inoltre, non fare uno spreco eccessivo di acqua e smaltisci i tuoi rifiuti in modo consapevole.

Purtroppo, anche se vivere sostenibile fa bene al nostro caro pianeta, ci sono dei miti da sfatare e che ci inducono a pensare che, chi vive in questo modo sia una persona ben radicata nel mondo green. Tuttavia, non è sempre oro ciò che luccica.

Vivere green e i miti da considerare

Se vuoi capire a pieno questo stile di vita devi assolutamente continuare a leggere questo articolo, per scoprire 3 semplici miti da considerare.

Ama la natura e ciò che ti circonda

Vivere green non significa per forza di cose essere propenso a lavorare la terra. Non significa, inoltre, vivere amando le piante e gli alberi e cibarsi di soli prodotti della terra.  Generalmente, non sarai certamente considerato una persona green solamente se fai potare gli alberi del tuo giardino e fai lo smaltimento rami e foglie adottando tutte le misure necessarie per rimuovere i rifiuti ottenuti.  

Dunque, se vuoi sentirti realmente una persona che vive sostenibile devi adottare uno stile di vita che, nel suo piccolo, possa farti adottare abitudini in grado di aiutare realmente l’ambiente che ci circonda.

Compra cibo a km 0

Se fai la spesa al supermercato, probabilmente acquistare cibo bio potrebbe essere poco conveniente. Tuttavia, se vuoi dare una mano alla filiera del km 0. Questa è la strada da percorrere. Infatti, comprare direttamente dagli agricoltori, potrebbe farti mangiare sano e, nel contempo, farti risparmiare del denaro.   I prodotti dei supermercati molto spesso viaggiano per centinaia di km prima di arrivare a destinazione.

Questo è uno dei motivi per cui comprare cibi della terra al supermercato è costoso. Invece, l'agricoltore locale non include i principali costi di trasporto che rendono il prodotto più costoso. Inoltre, la cosa buona dei prodotti locali è che i piccoli agricoltori usano meno o nessun prodotto chimico per la crescita e la maturazione e danno la possibilità di sapere da dove proviene il prodotto.

Cerca di evitare l’utilizzo di buste di carta e plastica

Questo è un dibattito che suscita sempre gran fervore. Alcuni sostengono che le buste di carta per la spesa siano migliori di quelle di plastica. Questo perché la carta è degradabile. La carta, però, ha più volume della plastica, quindi richiede più risorse per essere prodotta. Alcuni sostengono che il ciclo di vita della carta è più lungo. Tuttavia, la carta ha più emissioni di gas serra rispetto alla plastica. La soluzione migliore sarebbe portare la spesa in una borsa di stoffa riutilizzabile perché è più rispettosa dell'ambiente rispetto alla carta o alla plastica.