Breaking Bad, un protagonista dai due volti
Una delle serie televisive più acclamate dal pubblico di tutto il mondo e apprezzate dalla critica, "Breaking Bad" è stato visto su canali tradizionali e su internet, grazie a diversi siti online come http://www.justicetv.it/breaking-bad-in-streaming.html. Una produzione davvero originale e pluripremiata, che ha fatto parlare di sé per la trama avvincente e i personaggi complessi e, per certi versi, affascinanti che ha presentato.
La serie, nata dalla fantasia dello sceneggiatore americano Vince Gilligan, noto anche per aver lavorato su alcuni episodi del celebre X-Files, parla di un professore di chimica che trascorre una vita dura e mediocre, ma che a causa di una svolta drammatica di questa, decide di intraprendere una nuova strada, difficile e pericolosa, ma al contempo quasi di riscatto per se stesso e la propria condizione. Cerchiamo di approfondire quindi la conoscenza di questo personaggio controverso e ambiguo, un protagonista dai due volti, ma anche in parte affascinante.
Un remissivo professore di chimica
L'insegnante Walter White, intepretato magistralmente dall'attore Bryan Cranston, è una persona capace e abile nella sua professione originaria di chimico, tuttavia la sua vita declina verso un mediocre insegnamento in un liceo della cittadina di Albuquerque (USA). A causa di problemi familiari ed economici, è costretto inoltre a lavorare anche in un'officina di autolavaggio. Alla vita professionale, in cui è costretto a subire le vessazioni sia dei suoi studenti che del suo secondo datore di lavoro, abbina quella familiare altrettanto difficile e deprimente.
Infatti, anche all'interno del nucleo familiare non è apprezzato, nè dalla moglie e nè dagli altri membri, in particolare il cognato, investigatore dell'agenzia antidroga americana Dea. Questi tende spesso a voler dimostrare ed evidenziare a White le sue capacità, la sua superiorità ed i successi raggiunti nella sua vita di poliziotto. A peggiorare la situazione, anche la presenza di un figlio con una grave disabilità. Tuttavia, un evento improvviso e drammatico nella sua vita costringerà il professore a trasformarsi totalmente.
Uno spietato assassino e ambizioso spacciatore di droga
Sarà infatti la scoperta di essere affetto da una malattia incurabile a portare White a sfruttare le sue doti di chimico, per creare una nuova e ricercatissima droga ed entrare così in questo mondo, difficile e altamente pericoloso. Il tutto all'oscuro della famiglia, al fine di assicurarle un futuro economico dignitoso, quando lui non ci sarà più. E proprio l'ingresso in questa attività mostrerà l'aspetto più oscuro, vendicativo e ambizioso di White.
Egli infatti diverrà un assassino senza scrupoli, con l'obiettivo di arricchirsi sempre più e diventare un boss del mercato degli stupefacenti. Tutto ciò gli permetterà di ottenere anche una sorta di realizzazione individuale e di riscatto verso gli altri e soprattutto verso se stesso. Una rivincita nei confronti della vita e delle persone che non hanno creduto in lui, nelle sue capacità e non lo hanno mai apprezzato.