Matrimonio in spiaggia: come dovrebbe vestire lo sposo per non sbagliare
Negli ultimi anni si è diffusa la moda di celebrare la cerimonia di matrimonio in spiaggia. Nonostante siano in molti a parlare di crisi dei matrimoni, sono ancora tante le coppie che decidono di coronare il loro sogno d’amore. Una scelta sicuramente romantica e originale, una location che potrebbe essere veramente da sogno per tutte le coppie. In spiaggia è possibile celebrare tanto il rito religioso quanto quello civile.
L’Italia offre moltissime location dove è possibile sposarsi in spiaggia. Se state cercando il posto perfetto, vi consigliamo di dare un’occhiata alle bellissime spiagge della Sardegna, ovvero le spiagge Toscane ed Emiliane con la loro sabbia sottile e il clima piacevole.
Essendo una location completamente naturale la si può personalizzare completamente come meglio si preferisce, per avere la propria cerimonia da sogno. Quello che però è importante è scegliere un outfit che si addica alla sabbia, al mare e alla salsedine. Ovviamente non si può pensare di presentarsi in spiaggia tutti impomatati come se si stesse andando in chiesa. Ecco allora alcuni consigli di stile per il nostro sposo.
La scelta dell’abito
Per quello che riguarda l’abito della sposa per un matrimonio in spiaggia, sono molte le varianti che possono esaltarla in una cerimonia all’aria aperta, anche se i vestiti in stile impero, leggeri e morbidi sul corpo, sono quelli migliori. E lo sposo?
Per il nostro sposino niente frac o smoking, meglio un abito sposo classico a 3 pezzi con giacca, pantalone e gilet dello stesso tessuto. La camicia bianca sarà perfetta per completare uno stile che sia allo stesso tempo elegante ma non eccessivo.
Ovviamente non è una cattiva idea scegliere di abbinare diverse tonalità di colorazioni per la giacca e il pantalone, ma l’abbinamento deve essere sempre piacevole alla vista. I coloro meglio se tenui, perfetti i vestiti in colorazioni chiare come l’avorio o il beige, per i più audaci anche un celeste pastello sarebbe perfetto.
Particolare attenzione la si deve avere per il tessuto, che dovrà essere morbido e leggero, per permettere allo sposo di risultare sempre elegante, ma di non soffrire eccessivamente il caldo.
Quindi ti consiglieremmo di puntare tutto o sul cotone o sul lino, perfetti per il tuo matrimonio in spiaggia.
Gli accessori
Per completare il vostro abito non dimenticate l’importanza degli accessori, che devono essere selezionati con molta cura. Un matrimonio in spiaggia non richiede molta sfarzosità, altrimenti si rischia di appesantire un look, che sarebbe meglio se apparisse semplice e pulito. Il nostro caro sposo deve essere libero di muoversi senza accusare eccessivamente il caldo, altrimenti questo matrimonio diventerà una gabbia ancora prima di iniziare.
Quindi sì, alle bretelle, sempre se colorate, molto più comode della cinta, Simpatico il papillon ma la cravatta continua a mantenere inalterato il suo fascino. Immancabili i gemelli.
Le scarpe da sposo per il matrimonio in spiaggia, dovrebbero coprire il piede fino alla caviglia, per evitare che i granelli di sabbiano siano fastidiosi. In ogni caso è pur sempre possibile scegliere delle scarpe formali per la cerimonia e delle semplici infradito per il ricevimento. Consiglio? Donate delle infradito anche ai vostri invitati, ne saranno felici.