Capelli grassi: come prenderne cura
I capelli necessitano di cure e attenzioni particolari, soprattutto se tendono a diventare troppo grassi o troppo secchi velocemente.
Oggi scopriamo insieme come prenderci cura dei capelli grassi, in modo da non renderli più un problema ma un punto di forza della propria persona.
Perché i capelli diventano grassi?
Sono molte le tipologie di capelli esistenti ma senza alcuna ombra di dubbio i capelli grassi sono i più diffusi, anche perché lo smog e l'inquinamento fanno sì che i capelli si sporchino più velocemente.
Il grasso prodotto dal cuoio capelluto ha una funzione importantissima dal momento che protegge il capello e lo mantiene sempre sano. Il sebo viene prodotto dalle ghiandole collocate sul cuoio capelluto ed è quello che noi chiamiamo grasso.
Le persone che hanno i capelli troppo grassi producono una quantità di sebo maggiore ai 4 grammi per giorno: ciò vuol dire che le ghiandole producono più sebo di quanto dovrebbero normalmente. In questo modo i capelli sembrano sempre unti, perdono volume e il cuoio capelluto può infiammarsi.
Come prendersi cura dei capelli grassi
Ma non c'è da preoccuparsi: anche i capelli con la tendenza ad essere grassi possono essere mantenuti in modo perfetto.
Il primo passo per prendersi cura dei capelli grassi nel modo corretto consiste nel possedere i giusti accessori. La spazzola con setole naturali è perfetta per distribuire in maniera più uniforme il grasso del cuoio capelluto. Questo è un modo semplice di creare un nuovo equilibrio tra gli accumuli di sebo e di distribuirli anche sulla lunghezza, in modo da non appesantire le radici.
I capelli grassi dovrebbero essere asciugati sempre a testa in giù, in modo che la radice dei capelli non si sporchi rapidamente a causa del continuo contatto con le mani e con la spazzola durante l'asciugatura.
Un altro consiglio è infatti quello di toccare poco i propri capelli. Il sebo delle mani, infatti, viene passato al capello così come anche il viso può contribuire a sporcare di più i capelli. Meglio optare per pettinature che mantengono il capello lontano dal viso.
Un luogo comune è quello per cui più si lavano i capelli e più questi sporcano perché producono maggiore sebo. In realtà non è così. Bisogna lavare i capelli con la giusta frequenza e se si ama lavarli tutti i giorni non è un problema, basta utilizzare prodotti poco aggressivi.
Come lavare i capelli grassi
Chi possiede una capigliatura particolarmente grassa deve prestare particolare attenzione durante il lavaggio. È importante concentrarsi sul cuoio capelluto, la parte maggiormente interessata dal sebo.
Lo shampoo va dunque applicato direttamente in questa zona, che va poi massaggiata.
C'è un indicatore che è possibile seguire per essere certe di aver lavato bene i propri capelli: la schiuma. Quando lo shampoo produce molta schiuma vuol dire che i capelli sono puliti.
Perché? Perché lo sporco e il grasso eliminano la schiuma e questo succede sempre alla prima insaponatura. Per una pulizia perfetta è importante lavare il cuoio capelluto almeno due volte. Alla fine bisogna risciacquare i capelli finché lo shampoo non viene eliminato in maniera totale.
Un altro luogo comune è quello che il balsamo che rende i capelli più grassi. In realtà i balsami hanno lo scopo di proteggere la struttura capillare e di repellere il sebo. Per evitare la sensazione di unto che il balsamo lascia è sufficiente non esagerare con la quantità del prodotto applicato.
Affinché lo shampoo sia perfetto ed efficace l'acqua dev'essere tiepida, in modo da eliminare shampoo e sebo, cosa che l'acqua fredda non permette di fare. Dopo aver sciacquato i capelli è possibile lavarli con acqua fredda, per chiudere le cuticole e mantenerli puliti a lungo.