Che cos’è la leptina e come influenza il nostro corpo
Per i pazienti alle prese con obesità e problemi di peso, gli ormoni spesso influenzano la loro salute generale. L'eccesso di grasso corporeo può causare problemi di peso e problemi ormonali. La leptina è uno degli ormoni direttamente collegati al grasso corporeo e all'obesità.
La leptina, un ormone rilasciato dalle cellule adipose situate nei tessuti adiposi, invia segnali all'ipotalamo nel cervello. Questo particolare ormone aiuta a regolare e alterare l'assunzione di cibo a lungo termine e il dispendio energetico, non solo da un pasto all'altro. Lo scopo principale della leptina è aiutare il corpo a mantenere il proprio peso.
Poiché proviene dalle cellule adipose, le quantità di leptina sono direttamente collegate alla quantità di grasso corporeo di un individuo. Se l'individuo aggiunge grasso corporeo, i livelli di leptina aumenteranno. Se un individuo riduce le percentuali di grasso corporeo, anche la leptina diminuirà.
Cosa fa la leptina?
La leptina è talvolta chiamata l'ormone della sazietà. Aiuta a inibire la fame e regolare l'equilibrio energetico, quindi il corpo non innesca risposte di fame quando non ha bisogno di energia.
Tuttavia, quando i livelli dell'ormone diminuiscono, il che accade quando un individuo perde peso, i livelli più bassi possono innescare enormi aumenti dell'appetito e del desiderio di cibo. Questo, a sua volta, può rendere più difficile la perdita di peso.
I laboratori di analisi, grazie anche ad aziende come Gentaur da cui si riforniscono acquistando pacchetti come l’”mpo elisa” o i kit per il test della leptina, studiano da anni questo ormone e i suoi collegamenti con il peso corporeo.
Potenziali problemi con la leptina
Quando il corpo funziona correttamente, le cellule adipose in eccesso produrranno leptina, che attiverà l'ipotalamo per ridurre l'appetito, consentendo al corpo di immergersi nelle riserve di grasso per nutrirsi. Sfortunatamente, quando qualcuno è obeso, quell'individuo avrà troppa leptina nel sangue.
Ciò può causare una mancanza di sensibilità all'ormone, una condizione nota come resistenza alla leptina. Poiché l'individuo continua a mangiare, le cellule adipose producono più leptina per segnalare la sensazione di sazietà, portando ad un aumento dei livelli di leptina.
Bassi livelli di leptina sono rari, ma possono verificarsi occasionalmente. Per alcuni pazienti, una condizione nota come carenza congenita di leptina impedisce al corpo di produrre leptina. Senza leptina, il corpo pensa di non avere grasso corporeo e questo segnala una fame e un'assunzione di cibo intense e incontrollate.
Ciò si manifesta spesso nell'obesità infantile grave e nella pubertà ritardata. Il trattamento per la carenza di leptina sono le iniezioni di leptina.
Domande da porre al medico
Se sospetti che tu o tuo figlio abbiate problemi con i livelli di leptina, considerate di porre le seguenti domande:
- Quali sono i miei livelli di leptina e come si valutano?
- Come posso gestire le voglie che vengono quando i miei livelli di leptina diminuiscono durante la perdita di peso?
- Mio figlio ha bisogno di cure per la carenza di leptina?
Sono tutte domande lecite che non dovete aver paura di fare. Il consiglio è di affidarsi sempre al proprio medico curante e sincerarvi che i problemi di peso non siano dovuti solo ad una scorretta alimentazione ma a qualche problema ormonale.