Salute

Quando rivolgersi ad un dentista

Una buona abitudine da conservare durante tutto l’arco della propria vita, è effettuare delle visite periodiche presso un dentista, anche quando si crede di non averne bisogno, per assicurarsi che effettivamente sia tutto a posto.

Non è sempre facile però capire quando sia il momento giusto per prenotare una visita. Per chi è in Liguria può contattare questo dentista economico Ventimiglia se vuole risparmiare un po’ sull’onorario mentre per il resto d’Italia basterà fare una ricerca online per trovare quello più vicino. Molto spesso anche a causa della noncuranza che le persone hanno nei confronti della salute dei propri denti si possono creare problemi di non poco conto alla bocca. In questo articolo cercheremo di riportare utili nozioni per capire quando rivolgersi ad un dentista, seguendo i consigli e le indicazioni degli esperti.

Le tempistiche da tenere a mente

Come già detto, bisogna recarsi presso un dentista in modo regolare, per monitorare la situazione della propria bocca e verificare che sia tutto a posto. La raccomandazione generale degli odontoiatri è di effettuare un controllo ogni sei mesi, per prevenire eventuali problematiche prima che diventino qualcosa di più grave in grado di provocare dolori forti e persistenti.

Per i bambini si consiglia invece di effettuare una visita ogni 4 mesi, questo perché essi si trovano in una fase della vita caratterizzata da una rapida crescita di tutte le strutture ossee, ed è quindi fondamentale tenere sott’occhio la bocca, per assicurarsi che lo sviluppo delle arcate dentarie e dell’occlusione sia corretto e privo di problematiche. Altrettanto importante è prendersi cura della propria igiene dentale, per prevenire carie ed alito pesante; a tal proposito bisogna rivolgersi ad un igienista dentale, ovvero un professionista specializzato nella pulizia dei denti e della bocca, che dispone di uno studio fornito di tutto l’occorrente per rimuovere l’accumulo di tartaro e di placca e risolvere problemi legati alle vostre gengive.

In questo caso, la soluzione ideale cambia da persona a persona: c’è chi necessita di una seduta di igiene dentale una sola volta l’anno, e chi magari deve farne una ogni 3 o 4 mesi; in generale, il suggerimento degli esperti è prenotare una visita per l’igiene dei denti ogni 8 mesi, un tempo adeguato per la maggior parte dei casi.

I piccoli problemi a cui prestare attenzione

Spesso si ha a che fare con piccoli problemi della bocca e dei denti, cui non si presta l’attenzione dovuta: attenzione perché la sottovalutazione del problema potrebbe portare in seguito a conseguenze ben più serie. Ecco perché bisogna prenotare una visita dal dentista, se vi trovate in una delle seguenti situazioni: soffrite di sanguinamento gengivale, avete dei denti eccessivamente sensibili al caldo e al freddo, avete un dolore lieve al dente oppure un dolore che si presenta solo in determinate situazioni (ad esempio quando mangiate o quando chiudete la bocca).

In tutti questi casi la cosa giusta da fare è rivolgersi ad un dentista il prima possibile per giungere ad una rapida ed indolore risoluzione della problematica; come già scritto infatti, prevenire è sempre meglio che curare.