Perché fare un video del tuo matrimonio?
Quando si pensa al matrimonio, una delle possibili associazioni di idee è con il concetto “per sempre”. Anche se viviamo in un’epoca in cui questo, purtroppo, non è sempre vero, una coppia che dopo anni di matrimonio si trova a vedere il video in cui tutto iniziò prova un sentimento di profonda gioia che può trasmettere ai propri figli, nipoti e a tutti coloro che non hanno avuto la possibilità di condividere con loro quel momento. Un video davvero dura per sempre.
Oggi i video per matrimoni hanno cambiato completamente fisionomia rispetto al passato. Dai lunghi polpettoni statici, si è passati al racconto di una storia breve ed intenso. Ogni coppia ha davvero la possibilità di raccontarsi all’interno di un video e parlare non solo del matrimonio in sé, ma anche della loro filosofia di vita prima, durante e anche dopo il fatidico sì. Perché un matrimonio è soprattutto un prima e un dopo un giorno importante.
Ad ogni coppia il suo stile di video
Così come esistono tante tipologie di storie d’amore, esistono tanti modi per raccontarle. I videomaker matrimonio hanno tutti un proprio stile che mantenendo la sua caratteristica di fondo, cambia al cambiare della coppia che sta raccontando. È per questo che nessun video di matrimoni è uguale all’altro.
Ecco una frase ricorrente di tante coppie sposate: è durato tutto troppo poco, non ci ricordiamo nulla! Un video può permetterti di ricordare tantissimo, anche scene a cui non hai assistito, magari quando i tuoi amici e familiari si preparavano e parlavano di voi. Un video può descrivere senza tante parole l’ambiente che c’era in quel momento, le emozioni che si provavano attraverso immagini, espressioni e suoni e racconta sia la storia della coppia che quei piccoli legami che li legano ai loro invitati.
La bellezza di un video di matrimonio è che, sebbene sia molto studiato dal videomaker, appare profondamente naturale, perché il lavoro è svolto dal regista mentre gli attori si stanno divertendo e sono davvero naturali. Per riuscire a far questo occorre essere presente pur essendo invisibile e occorre anche aver instaurato un bel rapporto con gli sposi che permette al videomaker di essere parte della festa senza rappresentare alcuna nota stonata.
Un videomaker matrimonio esperto deve studiare bene l’evento, sapere come si svolgerà per poter essere presente ogni volta che c’è qualcosa da dover ricordare. Deve anche operare d’istinto per cogliere momenti particolarmente significativi. È così che riuscirà a raggiungere l’obiettivo che si era prefisso: permettere agli sposi e a coloro che li amano.