Societa

Valutazione di un ristorante: consigli su come procedere

Valutazione ristoranti: come orientarsi?

Come vendere un ristorante: quali sono le varie tappe e quali fattori tenere in considerazione per effettuare un'adeguata valutazione del tuo ristorante? Vediamo di affrontare nel dettaglio la questione. Spesso parlando di questo argomento, ci si affida al "sentito dire", sull'opinione ascoltata da terzi, sul consiglio dell'amico o del commercialista. In realtà, la questione del valutare un ristorante è articolata e delicata e dovrebbe aiutarti un vero professionista. Infatti, un commercialista, ad esempio può darti solo alcuni consigli relativi alla gestione economica dell'attività, ma tutti noi sappiamo che gestire un ristorante è molto di più della semplice gestione economica.

Allo stesso modo, un agente immobiliare potrà darti una valutazione circa le quattro mura dell'immobile, ma questo è solo uno delle decine di aspetti che dobbiamo tenere in considerazione per valutare e vendere il tuo ristorante. Si può trattare di una pizzeria, un ristorante gourmet, una braceria, un cocktail bar: di qualunque tipo si tratti, gestire e mandare avanti un ristorante è difficile. Potrebbe arrivare ad un certo punto il desiderio di vendere il ristorante; è una questione che non può essere trattata con superficialità poiché sono tanti gli aspetti che devi tenere in considerazione, per non rischiare di vendere il tuo ristorante in fretta e furia, magari rimettendoci economicamente. Oppure, può arrivare il momento che tu decida di acquistare un'attività. In ogni caso, vediamo insieme quali sono gli elementi fondamentali per vendere o acquistare un'attività di ristorazione, dopo aver valutato attentamente la situazione.

Valuta bene i numeri

Se intendi vendere la tua attività, è necessario che tu convinca gli acquirenti che il tuo ristorante guadagni molto, che faccia grandi numeri, che produca cioè molti soldi. Allo stesso modo, se intendi acquistare un ristorante, assicurati di poter osservare di persona i numeri prodotti dall'attività, cioè i guadagni da esso realizzati. Per valutare se un ristorante guadagna davvero, non basta guardare le fatture o che il locale sia pieno e con la fila fuori; per valutare il successo di un ristorante è importante basarsi sui numeri. Ciò che dovrai valutare, che tu voglia vendere o acquistare, sono le fatture, il margine di contribuzione, il margine lordo, l'utile operativo e il margine netto; parliamo quindi di una contabilità estremamente precisa e ordinata. Il valore di un ristorante sarà dato proprio dalla differenza che c'è tra il capitale investito inizialmente e il capitale che si accumula. Qualsiasi imprenditore nella valutazione di un ristorante si baserà solo ed esclusivamente sui numeri concreti, sulle cifre, sulla contabilità.

Fatti aiutare da professionisti.

Abbiamo chiarito quanto sia una questione delicata quella che riguarda la valutazione dei ristoranti che sta alla base del vendere un'attività. Bisogna tenere in conto molti elementi e qualcuno può sicuramente sfuggire; il problema è che ci sono in ballo molti soldi, magari i risparmi di una vita, per cui il margine di errore deve essere bassissimo. Per questo motivo il consiglio è quello di affidarsi a professionisti e di non agire da soli, o affidandosi a consigli di persone non esperte. Esistono infatti veri e propri percorsi e metodologie che offrono servizi di consulenza per ristoranti, che ti aiuteranno a capire come vendere un'attività di valutazione passo dopo passo. Se hai bisogno di farti un'idea più precisa di ciò di cui stiamo parlando e capire come acquistare un ristorante puoi fare un salto qui https://www.ristobusiness.it/come-valutare-valore-ristorante/. Farti accompagnare da un team di esperti del settore potrebbe essere la scelta migliore che puoi fare circa la tua scelta di valutare del ristorante.