Tecnologia

Come ottimizzare le immagini per i motori di ricerca

Pochi ma semplici ottimizzazioni per migliorare la SEO del tuo sito!

I siti web sono ricchi di immagini, foto e video. L’utente vuole trovare questi contenuti con la stessa facilità di un contenuto testuale tramite il motore di ricerca. Dovresti ottimizzare queste immagini, e l’ottimizzazione delle immagini per posizionarti meglio nei risultati di Google non è davvero complicata.

Se ti occupi di SEO per hotel, ci sono soltanto alcune semplici regole da seguire e un po’ di pazienza necessaria,  saranno sufficienti per migliorare sostanzialmente la tua SEO. Se non hai grande dimestichezza con questo tipo di ottimizzazione, puoi sempre contattare la tua web agency Verona di fiducia per ricevere assistenza tecnica.

ALT: attributo immagine HTML

L’Alt text, o testo alternativo, viene utilizzato per visualizzare del testo alternativo a un file di immagine quando questa non può essere visualizzata. Questa descrizione alternativa dovrebbe corrispondere idealmente all’immagine ma può contenere anche una parola chiave per la quale si desidera ottimizzare per la propria pagina web. Ciò aumenterà la densità di questa parola chiave all’interno della pagina, un importante segnale per i motori di ricerca.

Tooltip: attributo immagine HTML

L’attributo “titolo” contiene il testo che appare quando si passa il mouse sopra l’immagine, il cosiddetto “Tooltip”. Inserisci qui le tue parole chiave in modo coerente e descrittivo in relazione ad ogni singola immagine. Sembrerebbe che questo attributo non abbia ripercussioni dirette sulla SEO, ma è utile per i tuoi visitatori, il che è comunque una priorità per ogni webmaster.

Dimensione delle immagini

È possibile fare clic sulle immagini in formato ridotto per aprire una pagina con la stessa immagine visualizzata in un formato più grande. Inoltre, la creazione di un link sull’immagine piccola ti dà la possibilità di inserire una parole chiave all’interno dell’attributo “title” del link.

Nome del file

Un altro attributo attenzionato dai motori di ricerca è il nome del file di ogni immagine che carichi. Puoi usare lo stesso nome di quello adoperato nell’attributo alt, ad esempio. Ricorda comunque di dare sempre un senso logico a questo nome del file. Evita dunque un nome come “image1.jpg” che non è rappresentativo dell’immagine, ma usa delle parole che siano ben descrittive e adopera il trattino per separare le diverse parole che compongono il nome dell’immagine anziché gli spazi vuoti.

Immagine e contesto testuale

Fai attenzione al fatto che il testo vicino a un’immagine tratti lo stesso soggetto argomento di ciò che viene mostrato all’interno di questa immagine. I motori di ricerca guardano infatti con interesse gli elementi che circondano un’immagine ed è quindi opportuno mettere un piccolo testo descrittivo accanto ad essa. In questo modo, un motore di ricerca sarà in grado di “capire” più facilmente ciò che l’immagine rappresenta.

Segui queste semplici indicazioni e vedrai che grazie alle immagini la SEO del tuo sito migliorerà notevolmente, con benefici davvero interessanti e che possono consentirti di posizionarti bene on sono sulla ricerca organica, ma anche su Google Immagini.