Tecnologia

Come scegliere la giusta VPN e risparmiare sul costo totale

Risparmio e qualità possono andare di pari passo quando si fa riferimento alla sicurezza online. Un tema da non trascurare per evitare ripercussioni sulla propria vita privata e professionale.

Oggigiorno avere un computer o un qualsiasi dispositivo protetti al punto giusto e oltre è condizione essenziale per evitare brutte sorprese. La privacy dell’utente sul web viene favorita dall’utilizzo di un servizio chiamato VPN. Uno scudo contro gli accessi indesiderati per proteggere le informazioni e i dati sensibili.

Consultare siti affidabili

Naturalmente il primo parametro da considerare nella valutazione di un buon servizio VPN da utilizzare deve essere l’affidabilità. Affidarsi a siti sicuri e certificati fa tutta la differenza del mondo tra una buona sicurezza e una sicurezza precaria e violabile.

Nella classifica delle migliori VPN in assoluto il servizio ExpressVPN è considerato il migliore sul mercato. Offre un migliaio di server disponibili in quasi 200 aree del mondo. Numeri che riguardano un servizio essenzialmente alla portata di tutti, siano essi neofiti o nerd.

Servizio clienti disponibile H24, crittografia dati garantita, performance solide e garanzia di rimborso entro 30 giorni se non si è soddisfatti a pieno. Numero di connessioni limitate a 5 per utente ed è questo, probabilmente, lo svantaggio peggiore. Le opzioni di abbonamento vanno dagli 11 euro al mese per un singolo mese ai 7 euro se si sceglie l’offerta valida 12 mesi.

Cyberghost vanta oltre 10 milioni di utenti attivi in tutto il mondo. Offre numerose funzioni per Windows, Ios Android e Linux. Semplifica al massimo la connessione e consente di impostare il miglior server disponibile a seconda del servizio.

Qualche problema lo si può riscontrare durante lo streaming, ma in linea di massima il rapporto qualità/prezzo è ottimo. Con il black Friday l’offerta speciale è di 1.83 euro al mese per 2 anni, comprensivo dei primi 3 mesi gratis. Possibilità di richiedere il rimborso entro 45 giorni.

VyprVPN rientra a pieno tra i top VPN sul mercato. Veloce e affidabile, consente di connettersi anche in Stati dove le difficoltà di accesso sono maggiori come la Cina, ad esempio.

Disponibile per tutte le piattaforme, anche su smartphone. Velocità di download buona. Opzioni di abbonamento di 2 mesi per 5.42 euro, 18 mesi per 2.06 euro, 36 mesi per 1.50 euro, rispettivamente comprensivi di 1, 6 e 12 mesi gratis.

Vedere le proprie esigenze

A seconda delle proprie esigenze si può scegliere un VPN rispetto ad un altro. Non tutti ovviamente sono uguali e a seconda dei casi bisogna privilegiarne uno rispetto ad un altro.

Il criterio di scelta in questo senso si orienta verso un sentimento di accortezza e paura allo stesso tempo. La violazione della privacy è una delle paure più recondite dell’uomo moderno e per questo non è un aspetto da sottovalutare.

Esistono Paesi come la Cina che hanno il controllo pressoché totale della privacy di ogni cittadino e lì il discorso si amplifica ulteriormente. La VPN serve soprattutto per tutelare la privacy, ma servirebbe ancora di più per tutelare l’incombenza anche governativa verso informazioni riservate e non divulgabili. Ma non sempre risulta essere così.

Scegliere quella più adatta per il proprio device

Scegliere le Migliori VPN richiede competenza e abilità di selezione. Trovare quelle dalle prestazioni eccellenti non è affare impossibile. Tutt’altro. Alcune possono puntare maggiormente sullo streaming, ma se non hanno funzionalità di sicurezza efficaci non sono completamente affidabili.

Altre sono sicure, ma rallentano la connessione in maniera disarmante. Le VPN più inaffidabili in assoluto sono quelle che monitorano gli spostamenti online dell’utente e non codificano il traffico in maniera adeguata. Questi sono gli aspetti principali su cui basare la scelta del VPN più sicuro e affidabile per la Rete Internet.